Sensori di prossimità
Tra i sensori di prossimità MD Micro Detectors si possono distinguere due tipologie costruttive differenti: i sensori induttivi e i sensori capacitivi. I sensori induttivi sono in grado di rilevare solo la presenza di oggetti metallici, mentre i sensori capacitivi si basano sulla generazione di un campo elettrostatico e possono rilevare la presenza di oggetti di qualsiasi materiale.
I sensori si differenziano anche per il tipo di schermatura. I modelli schermati hanno la parte sensibile completamente a filo del corpo del sensore, infatti il campo generato è presente solo sulla faccia attiva e rilevano quindi solamente un target in posizione frontale. Per questa caratteristica, questi modelli possono essere montati completamente annegati nel corpo metallico della macchina. I modelli non schermati al contrario hanno la parte sensibile sporgente dal corpo del sensore, il campo di rilevamento infatti è presente anche lateralmente alla faccia attiva. Avendo un'estensione maggiore, la portata di rilevamento è più grande rispetto a quella dei modelli schermati. Questi modelli devono essere montati sporgenti rispetto al corpo metallico della macchina.
Tipologie principali:
Capacitivi | ![]() |
Scopri di più... |
Induttivi cilindrici | ![]() |
Scopri di più... |
Induttivi cilindrici Full Metal | ![]() |
Scopri di più... |
Induttivi cilindrici miniaturizzati | ![]() |
Scopri di più... |
Induttivi cubici | ![]() |
Scopri di più... |
Induttivi cubici miniaturizzati | ![]() |
Scopri di più... |